Primo piano

Programma Regionale FESR 2021-2027

La nostra BCC Valdarno Fiorentino è autorizzata dalla Regione Toscana alla concessione dei finanziamenti che possono beneficiare delle sovvenzioni regionali riferite alla presente misura agevolativa.
 

20/03/2025

ISCRIZIONI ASILO NIDO 2025/2026 PER I POSTI RISERVATI AI NOSTRI SOCI E DIPENDENTI

E' disponibile il bando del Comune di Reggello per l'iscrizione ai servizi nido FINO AL 30 APRILE 2025.

Ricordiamo con l'occasione che per i figli dei nostri SOCI e DIPENDENTI sono riservati dei posti presso l'Asilo nido "Piccolo Verde Piccolo Blu" di Cascia - Reggello.

CLICCA QUI PER IL BANDO

CLICCA QUI PER LA DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO DI CASCIA PER I POSTI RISERVATI AI SOCI E DIPENDENTI DELLA BANCA

TARIFFE ISEE

Per informazioni e appuntamenti consigliamo di chiamare il numero di telefono del nido 055-8664384 (Coordinatrice Asilo Nido).

Le domande dovranno essere consegnate in originale presso le filiali della Banca - Att.ne Ufficio Marketing.

LINK SITO COMUNE DI REGGELLO - Iscrizioni servizi educativi 0-3 anni anno educativo 2025/2026

30/01/2025

Rinnovo Organi Sociali per il triennio 2025-2028

  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • di 67
  • Successiva
  • Ultima

Tematiche

  • 25/11/2024

    In occasione della GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE il Credito Cooperativo Valdarno Fiorentino - Banca di Cascia comunica di aver avviato il percorso per l’ottenimento della Certificazione della Parità di Genere UNI/PdR 125:2022 per la particolare attenzione all’inclusione e al rispetto delle diversità.

  • 03/03/2023

    L’associazione delle Donne del Credito Cooperativo è:

    • un’ associazione volontaria non lucrativa, riconosciuta;
    • finalizzata a promuovere e valorizzare il contributo delle donne del credito cooperativo attraverso lo scambio di valori, conoscenze e informazioni;
    • aperta a tutte le persone (donne e uomini) del sistema del credito cooperativo;
    • fondata sulla partecipazione proattiva opera anche mediante gruppi di lavoro;
    • ispirata ai principi della responsabilità sociale;
    • e' collegata ad associazioni (nazionali ed internazionali) con le stesse finalità;
    • Scopri le modalità di iscrizione e prendi visione dello statuto visitando il sito: www.idee.bcc.it   

    logo iDEE

  • 01/02/2022

    Si avvisano Soci e Clienti che per accedere ai servizi bancari e finanziari da martedì 1 Febbraio è necessario essere in possesso della Certificazione Verde. 

    La Direzione.

  • 30/10/2020

    Informiamo la nostra gentile clientela che da LUNEDI 2 NOVEMBRE inizieranno i lavori di ristrutturazione della filiale di sede e lo sportello sarà momentaneamente trasferito in VIA B. LATINI n. 61, Cascia di Reggello.

    APERTURA AL PUBBLICO LUNEDI 2 NOVEMBRE ALLE ORE 9:15 in Via B. Latini n.61.

    In questo periodo vi consigliamo di utilizzare ancor più l’appuntamento per recarsi in filiale in modo da limitare gli accessi ed organizzare al meglio l’operatività nei locali provvisoriamente adibiti al servizio.

    Per contatti potete fare riferimento, in caso di problemi telefonici, alla mail: reggello@bccvaldarnofiorentino.it o compilare il format di appuntamento sul sito internet della Banca cliccando su: https://www.bccvaldarnofiorentino.it/template/default.asp...

    Ci scusiamo fin da adesso per il disagio che potrebbe sorgere nelle prossime settimane nei confronti dei nostri Soci e clienti ma siamo certi che faremo un ottimo lavoro per il nostro territorio e la nostra Comunità!

  • 14/01/2025

    Una certificazione a conferma dell’impegno e della capacità dell’azienda di creare un ambiente di lavoro sempre più attento all’equità e all’inclusione. È l’attestato per la parità di genere UNI/PdR 125:2022 ottenuto dalla BCC Valdarno Fiorentino.

  • 14/09/2022

    Abbiamo il piacere di invitare Soci e Clienti all'inaugurazione dei nuovi locali della Filiale di Rignano sull'Arno:

    inaugurazione filiale rignano

  • 16/04/2021

    Calendario delle illuminazioni della nostra Sede

    Diamo un colore al nostro futuro prevede la gestione delle luci sulla facciata della Filiale di Sede secondo un calendario che celebra le giornate nazionali o internazionali.

    Il colore in assenza di giornate particolari è il Verde / Blu del Credito Cooperativo. Una iniziativa promossa per comunicare la nostra identità quotidianamente come segno della nostra presenza nella Comunità e nelle giornate evocative i colori testimoniano la vicinanza della Banca al sostegno delle idealità commemorate. 

    Giorno      Colore            Giornata
    1/1            Arcobaleno     Mondiale della Pace
    7/1            Tricolore          Nazionale della Bandiera italiana
    27/1          Blu                   Internazionale della Memoria dell'Olocausto
    10/2          Rosa                Internazionale della consapevolezza sull'Epilessia
    11/2          Rosa                Internazionale delle Donne e Ragazze nella scienza
    13/2          Verde              Internazionale della Radio
    20/2          Azzurro           Mondiale della Giustizia sociale
    21/2          Azzurro           Internazionale delle lingue madri
    8/3           Rosa                 Internazionale della Donna
    17/3         Tricolore           Anniversario dell'Unità d'Italia
    21/3         Azzurro            Internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale
    22/3         Azzurro            Mondiale dell'Acqua
    23/3         Verde               Mondiale metereologica
    25/3         Blu                   Internazionale di ricordo delle vittime della schiavitù
    27/3         Rosa                Internazionale del Teatro
    2/4           Blu                   Mondiale Autismo
    3/4           Blu                   Mondiale Autismo
    4/4           Blu                   Internazionale contro le mine
    5/4           Blu                   Internazionale contro le mine
    6/4           Azzurro            Internazionale dello Sport per lo sviluppo e la pace
    7/4           Blu                   Internazionale della Salute
    22/4         Verde               Earth Day - Giornata della Terra
    25/4         Tricolore           Festa della Liberazione
    3/5           Rosso               Mondiale della libertà di stampa
    5/5           Rosa                 Internazionale del patrimonio africano
    8/5           Blu                    Ricordo e riconciliazione per le vittime della seconda guerra mondiale
    9/5           Arcobaleno       Celebrazione della Pace e Unità in Europa (dichiarazione di Schuman)
    10/5         Rosa                  Festa della Mamma
    15/5         Azzurro             Internazionale delle Famiglie
    16/5         Azzurro             Internazionale delle Famiglie
    17/5         Azzurro             Internzionale contro l'omofobia
    18/5         Azzurro             Mondiale per la diversità culturale, dialogo e sviluppo (Unesco)
    19/5         Azzurro             Mondiale per la diversità culturale, dialogo e sviluppo (Unesco)
    20/5         Azzurro             Mondiale per la diversità culturale, dialogo e sviluppo (Unesco)
    21/5         Azzurro             Mondiale per la diversità culturale, dialogo e sviluppo (Unesco)
    22/5         Verde                Internazionale per la diversità biologica
    29/5         Azzurro             Internazionale dei Peacekeepers
    30/5         Azzurro             Internazionale dei Peacekeepers
    31/5         Azzurro             Mondiale della lotta contro il fumo
    2/6           Tricolore           Festa della Repubblica
    4/6          Azzurro              Internazionale per i bambini vittime di aggressione
    5/6          Verde                 Mondiale dell'Ambiente
    6/6          Verde                 Mondiale dell'Ambiente
    7/6          Verde                 Mondiale dell'Ambiente
    8/6          Verde                 Internazionale degli Oceani
    17/6        Verde                 Mondiale contro desertificazione e siccità
    20/6        Azzurro              Mondiale del Rifugiato
    21/6        Azzurro              Mondiale del Rifugiato
    22/6        Azzurro              Servizio pubblico delle Nazioni Unite
    23/6       Azzurro               Servizio pubblico delle Nazioni Unite
    26/6       Rosso                  Internazionale di supporto alle vittime della tortura
    29/6       Blu e arancio       San Pietro Apostolo Santo Patrono di Cascia di Reggello
    11/7       Viola                   Popolazione mondiale
    14/7       Francia                Festa nazionale francese - presa della Bastiglia
    18/7       Blu                      Internazionale Nelson Mandela
    9/8         Azzurro               Internazionale dei popoli indigeni (Unesco)
    10/8       Azzurro               Internazionale dei popoli indigeni (Unesco)
    11/8       Azzurro               Internazionale della Gioventù
    12/8       Azzurro               Internazionale della Gioventù
    13/8       Rosso                  Internazionale dell'Abolizione della schiavitù
    8/9         Azzurro               Internazionale dell'Alfebitizzazione
    15/9       Verde                  Internazionale della Democrazia
    16/9       Verde                  Internazionale per la preservazione dello strato di Ozono
    1/10       Rosa                   Giornata LILT - Lega Italiana Lotta Tumori
    2/10       Rosso                  Internazionale della Non Violenza
    4/10       Azzurro               Settimana mondiale dello spazio
    5/10       Azzurro               Mondiale degli Insegnanti
    10/10     Blu                      Mondiale della Sanità Mentale
    12/10     Verde                  Internazionale per la riduzione dei disastri naturali
    15/10     Rosa                    Internazionale Donne rurali
    16/10     Azzurro               Mondiale del Cibo
    17/10     Azzurro               Internazionale per l'eradicazione della povertà
    24/10     Azzurro               Nazioni Unite (ONU)
    25/10     Azzurro               Nazioni Unite (ONU)
    26/10     Azzurro               Mondiale per il patrimonio audiovisivo (Unesco)
    27/10     Azzurro               Mondiale per il patrimonio audiovisivo (Unesco)
    30/10     Rosso                  Disarmo
    31/10     Rosa                    Giornata LILT - Lega Italiana Lotta Tumori
    4/11       Tricolore              Unità nazionale e delle forze armate
    6/11       Verde                   Internazionale prevenzione dello sfruttamento ambientale in guerre e conflitti
    10/11     Azzurro                Mondiale della scienza per la pace e lo sviluppo (Unesco)
    14/11     Blu                       Mondiale per la prevenzione del diabete
    16/11     Azzurro                Internazionale per la tolleranza (Unesco)
    17/11     Viola                    Internazionale nati prematuri
    18/11     Viola                    Internazionale nati prematuri
    19/11     Viola                    Internazionale prevenzione e ricerca tumore al Pancreas
    20/11     Azzurro                Internazionale Infanzia e Adolescenza
    25/11     Arancio                Internazionale pel l'eliminazione della violenza contro le donne
    30/11     Bianco Rosso       Festa della Toscana
    3/12       Blu                       Internazionale delle persone disabili
    5/12       Azzurro               Internazionale dei volontari per lo sviluppo economico e sociale
    6/12       Azzurro               Internazionale dei volontari per lo sviluppo economico e sociale
    7/12       Azzurro               Internazione dell'Aviazione civile
    8/12       Azzurro               Internazionale contro la corruzione
    9/12       Azzurro               Internazionale contro la corruzione
    11/12     Verde                  Internazionale per la tutela dell'ecosistema montano
    19/12     Azzurro               Nazioni Unite per la Cooperazione Sud - Sud
    20/12     Rosso                  Internazionale della Solidarietà umana
    21/12     Rosso                  Festività Natalizie
    22/12     Rosso                  Festività Natalizie
    23/12     Rosso                  Festività Natalizie
    24/12     Rosso                  Festività Natalizie
    25/12     Rosso                  Festività Natalizie
    26/12     Rosso                  Festività Natalizie
    27/12     Rosso                  Festività Natalizie
    28/12     Rosso                  Festività Natalizie
    29/12     Rosso                  Festività Natalizie
    30/12     Rosso                  Festività Natalizie
    31/12     Dinamico Gioco di luci di Capodanno

  • 23/04/2020

    PER NON LASCIAR SOLO CHI PIU’ SOFFRE A CAUSA DEL CORONA VIRUS

    Un referente Caritas ha detto : “conosciamo tante persone nei dettagli e sappiamo che ora si trovano davanti a un’emergenza economica, non solo sanitaria. Alcuni ci hanno già chiamati, in modo molto esitante, sottovoce. Si vergognano a chiedere un aiuto, ma in qualche famiglia si è cominciato a fare letteralmente la fame, lo dicono anche i volontari. A volte non chiedono nemmeno, ma sperano che riusciamo a capire.

    La necessità per queste famiglie equivale alla sopravvivenza, al reale sostentamento. Guardiamo il nostro frigo e pensiamo a chi ce l’ha vuoto. Possiamo destinare l’aiuto in modo proporzionato alle necessità, con oculatezza ma sempre con generosità.

    Noi non diventeremo più poveri, ma a loro avremo dato un respiro di sollievo”.

  • 04/03/2025

    Scuolamica 2024

  • 30/01/2025

    "Cooperativa di COMUNITA' e COMUNITA' Energetica Rinnovabile – Assieme per lo sviluppo sostenibile del Territorio

    Venerdì 31 gennaio alle ore 15 presso la Sala Anselmi Medici a Cascia di Reggello, Via Latini 61.

    L’iniziativa è frutto del Piano di Sostenibilità della Bcc e vuole essere un momento di divulgazione di due strumenti, la Cooperativa di Comunità e la Comunità Energetica Rinnovabile che possono rivelarsi ottimi strumenti per lo sviluppo inclusivo e sostenibile del nostro Territorio, in particolare del territorio di alta collina e montano.

  • 27/01/2025

    RINASCITA DELL'ANTICO ORGANO SETTECENTESCO

    Avviata la campagna di crowdfunding per una bellissima iniziativa a vantaggio di tutta la comunità del nostro territorio e non solo.

    Sosteniamo la Parrocchia dei Santi Cosma e Damiano al Vivaio per la "Rinascita dell'antico organo settecentesco" nella chiesa del Vivaio.

    Iniziativa di raccolta fondi pubblicata sulla piattaforma online Produzioni dal Basso con la collaborazione della nostra Banca con il Portale di crowdfunding - EC.CO.LO (Economia Collaborativa Locale).

  • 16/12/2024

    Mutua Valdarno Fiorentino è nata su iniziativa di BCC Valdarno Fiorentino (che ne è Socio sostenitore) per concretizzare quanto previsto dall’articolo 2 del proprio statuto dove si specifica l’obiettivo “di favorire i soci e gli appartenenti alle comunità locali nelle operazioni e nei servizi di banca, perseguendo il miglioramento delle condizioni morali, culturali ed economiche degli stessi e promuovendo lo sviluppo della cooperazione e l’educazione al risparmio e alla previdenza”.

    Mutua Valdarno Fiorentino si propone di operare a favore degli associati con una specifica attenzione al settore sanitario, sociale, educativo e ricreativo e di promuovere e gestire un sistema mutualistico integrativo o complementare al servizio sanitario nazionale.
    Mutua Valdarno Fiorentino aderisce al Comipa (Consorzio tra Mutue Italiane di Previdenza e Assistenza), un consorzio cooperativo con sede a Roma che raccoglie le Mutue private su tutto il territorio nazionale e che emette, a favore dei soci delle proprie consorziate, la Carta Mutuasalus per poter accedere ad una vasta gamma di servizi e prestazioni.

    Visita il sito internet per maggiori informazioni, sussidi ed iniziative: www.mutuavaldarnofiorentino.it 

    Per il 2025 Mutua Valdarno Fiorentino offre ai Soci e Clienti di BCC Valdarno Fiorentino la quota annuale gratuita.

    COME DIVENTARE SOCI MUTUA VALDARNO FIORENTINO

    Puoi entrare a far parte della compagine sociale di Mutua Valdarno Fiorentino ETS se sei socio o cliente di BCC Valdarno Fiorentino e secondo due modalità:

    - Recandoti nella tua filiale di riferimento e sottoscrivendo la domanda di ammissione a socio Mutua Valdarno Fiorentino ETS

    - Utilizzando la richiesta di ammissione telematica, qui disponibile (non dimenticare di riallegare i moduli firmati!)

    Dopo aver sottoscritto la domanda di ammissione:

    - Il Consiglio di Amministrazione di Mutua Valdarno Fiorentino delibererà la la tua ammissione.

    - Ti arriverà una e-mail di benvenuto e le credenziali per accedere alla tua Area Riservata.

    - Ti arriverà la tessera cartacea.